Exploro - Vicenza tra Arte, Natura e Sapori
  • Home
  • Scopri il territorio
  • Chi Siamo
Registrati
Exploro – Terre Vicentine
Copy
Un viaggio sulla Strada del Torcolato e del vino di Breganze
Febbraio 23, 2023
Un viaggio sulla Strada del Torcolato e del vino di Breganze
Vini e Vicenza? Una storia d’amore! Oggi ti portiamo in un viaggio lungo la Strada del Torcolato e del vino di Breganze, un percorso enogastronomico che attraversa la provincia di Vicenza, passando attraverso la tradizione DOC, la sua storia, la tradizione enologica e dei distillati....
4 chicche di Bassano del Grappa da veri local (secondo l’Associazione Km Quadro)
4 chicche di Bassano del Grappa da veri local (secondo l’Associazione Km Quadro)
Cosa fare a Bassano del Grappa? A prima vista la città affascina con il suo ponte coperto, per i bassanesi Ponte Vecchio. Ma per avere un'esperienza veramente autentica, chi meglio dei locali può consigliare delle chicche che sfuggono all’occhio del turista medio? In questo articolo, ti condurremo alla scoperta di...
Passeggiate Vicenza e dintorni: escursioni fuori porta per famiglie
Passeggiate Vicenza e dintorni: escursioni fuori porta per famiglie
Passeggiate Vicenza e dintorni? La provincia di Vicenza, situata nel cuore del Veneto, è un luogo incantato dove natura e storia si fondono. Le colline verdeggianti, i borghi storici, le ville palladiane che punteggiano i tracciati sono un invito a esplorare la bellezza di questo territorio, interamente a piedi. In...
3 eventi da non perdere che animano la provincia di Vicenza
3 eventi da non perdere che animano la provincia di Vicenza
L’estate è lontana ma non costa niente sognare. Non vediamo l’ora di un'altra stagione piena di sorprese e divertimento! Il calendario degli eventi in provincia di Vicenza è talmente ricco che è bene giocare in anticipo. Ma non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a scoprire gli eventi più scoppiettanti della...
Vicenza da vivere in dieci tappe simboliche
Vicenza da vivere in dieci tappe simboliche
Vicenza - cosa vedere in un giorno? Se sei alla ricerca del fascino elegante del Veneto, Vicenza ti stupirà: qui si respira un’atmosfera particolare, antica e cosmopolita allo stesso tempo. Un vero gioiello ai piedi delle Prealpi Venete, di fronte al Monte Berico, una collina ricoperta da cipressi che incorniciano...
Cosa mangiare a Vicenza? I sapori vicentini nella storia di quattro paesi
Cosa mangiare a Vicenza? I sapori vicentini nella storia di quattro paesi
L'architettura palladiana e l'ottima cucina sono due delle chicche della storica città italiana di Vicenza e della sua provincia. Cosa mangiare a Vicenza? Degustando ogni specialità potrai anche assaporare la storia dei paesi vicentini, un boccone alla volta, perché si sa: il cibo è in fin dei conti cultura! Il...
Un itinerario da Venezia a Vicenza (lungo il Brenta) alla scoperta delle Ville Palladiane
Un itinerario da Venezia a Vicenza (lungo il Brenta) alla scoperta delle Ville Palladiane
Le ville palladiane in Veneto affascinano per la loro bellezza senza tempo. Progettate a metà del 1500 dall'architetto Andrea Palladio per le famiglie più ricche della regione, queste dimore non erano solo residenze estive, ma anche veri e propri centri produttivi, circondati da vigneti e campi coltivati. L'opera di Andrea...
Cosa vedere a Bassano del Grappa: il Ponte Vecchio
Cosa vedere a Bassano del Grappa: il Ponte Vecchio
"Sul ponte di Bassano ci dareo la mano e un bacin d’amor” - Cosa vedere a Bassano del Grappa? Come intona il brano che racconta l'amore de bassanesi per il loro ponte, il Ponte di Bassano è il vero simbolo iconico della città e allo stesso tempo di resilienza e...
8 entusiasmanti idee e consigli per scoprire Bassano del Grappa
8 entusiasmanti idee e consigli per scoprire Bassano del Grappa
Atmosfera medievale incantata, romantiche stradine che pullulano di negozietti, bar e artigiani locali. Per non parlare della scena gastronomica, nota in tutta la regione. Cosa fare a Bassano del Grappa? Partendo dai suoi simboli fino ai suoi angoli nascosti, ecco 7 entusiasmanti idee e consigli per arricchire il tuo soggiorno....
Cosa vedere a Vicenza – 5 curiosità sorprendenti che (forse) non conoscevi
Cosa vedere a Vicenza – 5 curiosità sorprendenti che (forse) non conoscevi
A metà strada tra Venezia e Verona, nel Veneto settentrionale, sorge Vicenza, uno dei tesori del Veneto. Basta camminare le sue strade per accorgersene. Cosa vedere a Vicenza? La città del Palladio è entrata a fare parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO per i gioielli dell’architettura, ma nasconde molte altre sorprese...
Vicenza da scoprire: itinerario sulle orme di Palladio
Vicenza da scoprire: itinerario sulle orme di Palladio
Palladio Vicenza: una città affascinante e il suo genio creativo. Fu proprio a Vicenza che il più grande architetto italiano del Rinascimento, che voleva far rivivere i principi architettonici greco-romani, lasciò il suo segno indistinguibile. Simmetria, geometria e rigore: è questo il fil rouge che lega le opere del Palladio,...
Come coniugare gusto, storia e sport lungo i sentieri dei Colli Berici
Come coniugare gusto, storia e sport lungo i sentieri dei Colli Berici
Come conciliare la passione per l’enogastronomia, la storia con un’esperienza all’aria aperta? Beh, percorrendo i sentieri Colli Berici in bicicletta! Cosa stai aspettando? Le esperienze in bicicletta ti permettono di addentrarti tra i bellissimi scorci dei Colli Berici nel Vicentino, sulle due ruote e con tour guidati da professionisti e...
Eventi provincia di Vicenza – Tra leggenda e storia con la partita a scacchi viventi di Marostica
Eventi provincia di Vicenza – Tra leggenda e storia con la partita a scacchi viventi di Marostica
Tra gli eventi in provincia di Vicenza, c’è n’è uno veramente imperdibile. Hai mai sentito parlare della partita degli scacchi di Marostica? Non si tratta di una partita comune: 650 personaggi viventi si incontrano in Piazza Castello e si muovono sulla scacchiera, raccontando la leggenda di un’epopea d’amore risalente al...
Rivivere la storia. 3 sentieri ad Asiago sulle tracce della Grande Guerra
Rivivere la storia. 3 sentieri ad Asiago sulle tracce della Grande Guerra
I sentieri di Asiago e dell’Altopiano dei Sette Comuni in provincia di Vicenza sono, in ogni stagione, teatro di svariate e divertenti attività sportive: dalle brevi passeggiate a piedi, alle più avventurose discese in mountain bike o a cavallo fino alle sciate invernali. Ma l’Altopiano di Asiago ha un fascino...
“progetto finanziato con il POC della Regione del Veneto 2014-2020”