Itinerari Veneto – Castelli di Romeo e Giulietta a Vicenza

Castelli Romeo e Giulietta

Condividi se ti piace

Itinerari Veneto sulle tracce della storia più romantica e struggente di sempre? Prova a immaginare un percorso che segua la storia Giulietta e Romeo, ma che ti conduca oltre Verona, in provincia di Vicenza, dove sorgono due castelli. Qui si dice che i due amanti abbiano vissuto, oggi sono luoghi magici e senza tempo, dove fantasia e storia si fondono in un tutt’uno.

Itinerari Veneto da Verona a Vicenza (precisamente a Montecchio Maggiore)

La storia di Romeo e Giulietta è da sempre simbolo della città di Verona. Chi almeno una volta non ha sentito parlare del famoso balcone di Giulietta? Ma se cerchi l’origine della storia dovrai recarti un po’ più a est, e precisamente a Montecchio Superiore.

La storia d’amore tra Romeo e Giulietta è infatti universalmente conosciuta, ma pochi sanno che la leggenda dei due giovani amanti di Verona ha una forte connessione con questi castelli nella provincia di Vicenza.

I Castelli di Romeo e Giulietta in provincia di Vicenza

Il Castello della Villa e il Castello Bellaguardia si ergono su due colline opposte e sembrano guardarsi orgogliosi da lontano. Quasi a simboleggiare la distanza tra i due innamorati e l’impossibilità di incontrarsi. C’è infatti una piccola valle che separa le due alture.

Il Castello della Villa, noto anche come Castello di Romeo, è il primo che si incontra salendo la strada. Costruito nel XIV secolo, ospitò la famiglia della nobiltà scaligera, che dominava la regione. Il Castello di Bellaguardia, noto anche come Castello di Giulietta, invece, occupa la parte più elevata del colle ed è caratterizzato da una pianta sensibilmente allungata.

La leggenda dell’antica novella medievale ripresa da Shakespeare

La leggenda narra che Luigi da Porto, un letterato e uomo d’armi vicentino del XV secolo, si sia ispirato proprio a questi due castelli per scrivere la sua “Historia novellamente ritrovata”, da cui William Shakespeare avrebbe poi tratto la celebre tragedia di Romeo e Giulietta.

Luigi Da Porto, letterato e uomo d’armi, li osservava bene dalla sua casa a Montorso Vicentino. Ferito gravemente in battaglia nel 1529, mentre cercava di recuperare la salute rielaborò una vecchia novella medievale. La storia di Masuccio Salernitano su Mariotto e Ganozza, gli infelici amanti. Nella versione di Da Porto, i giovani vennero chiamati Romeo e Giulietta, i loro cognomi scelti tra i toponimi del territorio: Montecchi e Capuleti. Montecchi sembra ricordare direttamente il paese Montecchio.

La leggenda che attribuisce le due rocche alle famiglie rivali dei Montecchi e dei Capuleti, facendone le dimore di Romeo e Giulietta, entrò con forza nel folclore popolare alla metà dell’Ottocento, cioè in pieno clima romantico, periodo in cui era molto sentito il fascino delle rovine medioevali, soprattutto se usate come ambientazione per vicende suggestive e affascinanti.

Oggi, i castelli di Romeo e Giulietta a Montecchio Superiore rappresentano un simbolo romantico per tutti colore che vogliono a immergersi nella storia e nella leggenda.

Ma la leggenda di Luigi da Porto e la storia dei castelli di Montecchio Superiore sono solo alcune delle ragioni per cui questi luoghi continuano ad affascinare i visitatori. La bellezza delle mura, le torri e le terrazze panoramiche offrono una vista spettacolare sulla campagna circostante!

Esperienze in questa zona

Visita ai Castelli di Romeo e Giulietta con degustazione di vino in cave segrete_1
Guidato

Visita ai Castelli di Romeo e Giulietta con degustazione di vino in cave segrete

Visita ai Castelli di Romeo e Giulietta e alle cantine sotterranee, con degustazione di tre spumanti eccezionali prodotti con uve selezionate e tecniche artigianali. Scoperta di una perla nascosta del territorio veneto, dove cultura ed enologia si fondono.
0.0/5
Asiago in bici tra Storia, Natura ed Enogastronomia_5
Pacchetto

Asiago in bici tra Storia, Natura ed Enogastronomia

Tour MTB-E-bike o Gravel Bike di 3 giorni sull'Altopiano di Asiago alla scoperta di Storia, Natura e Prodotti Locali. Itinerari "Via degli Eroi" e "Storie e Leggende Cimbre". Altri percorsi personalizzabili.
0.0/5
Tour del gusto di Bassano con sommelier_9
Guidato

Tour del gusto di Bassano con sommelier

Scoprite i sapori autentici di Bassano del Grappa in un tour enogastronomico con selezione dei migliori ristoranti, botteghe e gastronomie. Un sommelier professionista vi guiderà alla scoperta dei piatti tipici della tradizione locale.
0.0/5
Walking tour e visita ad un laboratorio di ceramica a Bassano del Grappa_5
Guidato

Walking tour e visita ad un laboratorio di ceramica a Bassano del Grappa

Esplora Bassano del Grappa con una guida locale ed immergiti nella tradizione artigianale della ceramica con workshop dedicato.
0.0/5
Visita guidata con il proprietario di Villa Valmarana_5
Guidato

Visita guidata a Villa Valmarana

Scopri l'unica villa affrescata da Giambattista e Giandomenico Tiepolo.
0.0/5
Visita guidata con il proprietario di Villa Valmarana_6
Guidato

Visita guidata con il proprietario di Villa Valmarana

Scopri l'unica villa affrescata da Tiepolo padre e figlio con la famiglia Valmarana, proprietari della Villa.
0.0/5
Guida Digitale di Bassano_scopri i tesori nascosti della città_7
Self-guided

Guida Digitale di Bassano: scopri i tesori nascosti della città

Sentiti un vero locale in questo itinerario digitale che ti fa incontrare e scoprire la Bassano più autentica.
0.0/5
Self guided Bike tour alla scoperta della Riviera Berica con ingresso a Villa Valmarana e degustazione vino_7
Self-guided

Self guided Bike tour alla scoperta della Riviera Berica con ingresso a Villa Valmarana e degustazione vino

Scopri una delle zone più verdi ed incontaminate di Vicenza tra vigneti e ville antiche in sella ad una e-bike.
0.0/5
Trekking urbano a Bassano_1
Guidato

Trekking urbano a Bassano

Immergiti nella bellezza senza tempo di Bassano attraverso una passeggiata lungo il fiume Brenta, ammira una villa palladiana, delizia il palato con il vino locale ed infine goditi panorami incantevoli.
0.0/5
Vista Vicenza
Guidato

Trekking urbano a Vicenza

Esplora Vicenza attraverso il Trekking Urbano, un'esperienza alternativa e divertente per scoprire la città e le sue tradizioni.
0.0/5

Resta aggiornato con noi