ATI Vicenza tra arte, natura e sapori 

“Il POR FESR 2014-2020, asse 3, riguardante il sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, ha individuato tra i soggetti ammissibili al bando la regione ha incluso le ATI- ATI Vicenza tra arte, natura e sapori, come soggetto idoneo a ottenere i fondi regionali di questo bando per l’aggiudicazione fatta il 2021.

Questo bando ha il fine di: Collaborare con gli operatori turistici e altri soggetti del territorio soprattutto per le attività di commercializzazione e vendita di prodotti turistici del territorio (mappe, itinerari, etc) nel rispetto delle tematiche più rilevanti il settore turistico del territorio.”

Fanno parte dell’ATI vicentina:

  • Bassano Km Quadro – capofila del progetto
  • Cantina Beato Bartolomeo Breganze
  • Col Del Sole bike hotel di Roana
  • Hotel Gaarten Benessere Spa di Gallio
  • Green Experience di Asiago
  • Bar Borsa di Vicenza
  • Vicenza Tiepolo Hotel
  • Palazzo Scamozzi, Hotel di Vicenza
  • Libreria Palazzo Roberti di Bassano
  • Rumori Polpetteria di Vicenza
  • DuePunti Eventi
  • Angolo Palladio di Vicenza
  • Hotel Villa Pigalle di Tezze sul Brenta
  • Hotel e Ristorante Ca’ Sette di Bassano
  • Gioielleria Aurum di Bassano
  • Ivan Team di Valbrenta

Gli obiettivi del progetto:

#1 Turismo internazionale

Sul fronte internazionale, in particolare dopo l’emergenza COVID 19 che ha registrato un brusco freno del turismo estero, si rende necessario riattivare l’interesse turistico verso la zona del vicentino, sia come meta di brevi viaggi, sia come hub di partenza per esplorazioni dell’intero

territorio regionale, valorizzandone le enormi potenzialità eno-gastronomiche, artigiane, commerciali, ricettive, paesaggistiche, storiche ed architettoniche.

I fronti su cui intervenire riguardano il turismo di lingua tedesca, anglofono ed extra-europeo.

#2 Turismo nazionale

Sul fronte nazionale, gli obiettivi puntano a riattivare sia il turismo locale che nazionale, promuovendo il vicentino come destinazione privilegiata lungo i percorsi storici, culturali, artigianali, commerciali ed eno-gastronomici.

#3 Sviluppo di sinergie marketing e turistiche

Inserirsi nella promozione di Veneto The land of Venice e dell’OGD Terre Vicentine, valorizzandone le finalità e sviluppando in sinergia gli obiettivi di promozione

Partecipa al progetto

Obiettivo del progetto Exploro è riassunto nel collaborare con gli operatori turistici e altri soggetti del territorio soprattutto per le attività di commercializzazione e vendita di prodotti turistici del territorio (mappe, itinerari, etc) nel rispetto delle tematiche più rilevanti il settore turistico del territorio: architettura palladiana, percorsi eno-gastronomici, percorsi paesaggistici, eventi culturali, percorsi storici, sportivi e turistici. 

Compila il form per ricevere ulteriori informazioni