Dove mangiare a Vicenza? A Vicenza, città ricca di storia e cultura, troverai una varietà di luoghi dove poter gustare ottimi pasti e vivere esperienze culinarie uniche. Tra questi spiccano tre locali che rappresentano delle vere e proprie gemme gastronomiche: Rumori Polpetteria, Angolo Palladio e Bar Borsa. Dove mangiare a...
Il territorio e i suoi personaggi
Stai cercando un luogo per organizzare un team building a Vicenza? Fai emergere il tuo team in un ambiente unico, Cappella La Rotonda. Entra nel regno della storia e dell'architettura straordinaria presso la Cappella della Rotonda. Questo gioiello seicentesco, situato a Vicenza, è il luogo...
Se sei un amante delle attività all'aria aperta e sei in cerca di un'esperienza avventurosa nella regione del Veneto, il rafting sul Brenta potrebbe essere proprio quello che stai cercando. Un modo per scappare dal caldo e dalla routine cittadina, l'esperienza combinata di rafting sul Brenta e visita alle grotte...
C'è un territorio speciale nel cuore del Veneto, dove l'aria profuma di storia e cultura. Cosa fare in una giornata a Bassano del Grappa? Oltre che a perderti tra le sue viuzze, fai un viaggio indietro nel tempo alla scoperta delle tre eccellenze del territorio che raccontano in prima persona...
Itinerari Veneto sulle tracce della storia più romantica e struggente di sempre? Prova a immaginare un percorso che segua la storia Giulietta e Romeo, ma che ti conduca oltre Verona, in provincia di Vicenza, dove sorgono due castelli. Qui si dice che i due amanti abbiano vissuto, oggi sono luoghi...
Oggi vi vogliamo raccontare delle nostre passeggiata a Vicenza, una delle quali ci ha portato fino al Monte Berico e al Santuario. È un posto che vale la pena visitare, sia per la bellezza del luogo che per la storia che racchiude. Da sei secoli centro di culto mariano, meta...
Vicenza è una città del nord Italia con una lunga storia e una ricca cultura. La città è famosa per le sue architetture rinascimentali, tra cui spicca la celebre Basilica Palladiana, ma offre anche molte altre attrazioni culturali e naturali. Uno dei tesori di Vicenza sono i suoi parchi, che...
La Basilica Palladiana è uno dei monumenti più rappresentativi della città di Vicenza, in Veneto. La sua maestosità e la sua bellezza la rendono un vero e proprio gioiello dell'architettura rinascimentale italiana, capace di coniugare forme classicheggianti con soluzioni innovative ed eleganti. La sua storia e le sue caratteristiche la...
Palladio e Vicenza. Uno dei luoghi più sorprendenti da visitare a Vicenza è il Teatro Olimpico, un teatro unico, spettacolare e straordinario. Andrea Palladio, il famoso architetto italiano, è l’artefice non solo di molte delle ville sparse nella campagna veneta e di una buona parte degli edifici di Vicenza, ma...
Se sei un appassionato di mountain bike, o ancora meglio, di e-bike, non perdere l'occasione di cimentarti in diverse escursioni ad Asiago, come quella al Forte Corbin e al Monte Cengio. Il percorso offre la possibilità di immergersi nella storia e nella natura dell'Altopiano di Asiago, con panorami mozzafiato e...
Parliamo di cosa fare a Vicenza, ma non della città rinascimentale progettata da Andrea Palladio. Esiste un'altra Vicenza, una città misteriosa e affascinante fatta di natura oscura, figure fantastiche, torri medievali, di castelli, di rovine nei borghi dove antico e moderno si fondono creando atmosfere suggestive. La montagna spaccata Questa...
Tra i sentieri Altopiano Asiago c’è “La Strada del Vecchio Trenino”, che percorre parte della vecchia ferrovia Rocchette-Asiago, un l’itinerario ideale per chi è alla ricerca di una bella passeggiata o di una facile escursione in mountain bike nell’Altopiano dei Sette Comuni. La vecchia ferrovia che attraversava l'altopiano, una volta...
Andrea Di Pietro Della Gondola, più conosciuto come Andrea Palladio è uno dei più famosi architetti degli ultimi cinquecento anni. Il suo modo di costruire, ben descritta nel suo progetto più importante, “I Quattro Libri dell’Architettura”, pubblicati a Venezia nel 1570 sono stati e sono tutt’ora fonte di ispirazione per...
Per scoprire alcune affascinanti ville Vicenza, recati a Costozza, uno dei borghi più belli ma anche tra i meno noti del Veneto, che offre un'esperienza turistica sorprendente tra le sue ville magnifiche, la natura mozzafiato e le case scavate nella roccia. Quando pensiamo ai borghi e alle ville venete, la...
La Riviera Berica è un'oasi di pace a sud di Vicenza, tra vigneti, colline, ville e piste ciclabili. Un territorio da scoprire lentamente, in bici tra borghi, ville palladiane, cantine e fattorie. Prenditi la libertà per esplorare le eccellenze del territorio: dalla bellissima Villa Valmarana ai Nani, alla Rotonda, a...
La Villa Almerico Capra, detta "La Rotonda", è una delle più straordinarie ville palladiane e rappresenta un'icona di perfezione ispirata all'antichità. Questo capolavoro di Andrea Palladio si erge su una collina, a pochi chilometri dalla città di Vicenza. Per apprezzare appieno la grandezza e l'estro di Palladio, ti consigliamo di...
Vicenza è conosciuta come la città delle meraviglie palladiane, ma anche come la capitale dell’artigianato veneto dell'oro. Attualmente, la città vanta oltre un migliaio di imprese che operano nel settore dell'oreficeria. Ogni anno Vicenza ospita anche la fiera Vicenzaoro, rendendola un punto di riferimento nazionale e internazionale. La tradizione orafa...
Passeggia per Vicenza alla scoperta dell’artigianato veneto. Vicenza è una città ricca di capolavori d'arte realizzati da grandi artisti, ma anche di piccole meraviglie create dagli artigiani che hanno fatto la storia della città. La passeggiata che ti proponiamo sarà l'occasione per scoprire entrambe queste realtà. Partiamo dal Ponte degli...
Vini e Vicenza? Una storia d’amore! Oggi ti portiamo in un viaggio lungo la Strada del Torcolato e del vino di Breganze, un percorso enogastronomico che attraversa la provincia di Vicenza, passando attraverso la tradizione DOC, la sua storia, la tradizione enologica e dei distillati. Il territorio di Vicenza è...