Come coniugare gusto, storia e sport lungo i sentieri dei Colli Berici

sentieri colli berici

Condividi se ti piace

Come conciliare la passione per l’enogastronomia, la storia con un’esperienza all’aria aperta? Beh, percorrendo i sentieri Colli Berici in bicicletta! Cosa stai aspettando?

Le esperienze in bicicletta ti permettono di addentrarti tra i bellissimi scorci dei Colli Berici nel Vicentino, sulle due ruote e con tour guidati da professionisti e guide cicloturistiche, per scoprire da vicino le eccellenze enogastronomiche e le architetture gloriose del territorio. Cantine storiche, cascine, aziende agricole: realtà di nicchia che potrai trovare in questo luogo ancora poco interessato dal turismo di massa.

I Colli Berici hanno infatti mantenuto un fascino appartato, e questo ha permesso che quest’area rimanesse ancora incontaminata. Un angolo d’Italia tutto da scoprire (sulle due ruote) attraverso i calici e i piatti di territorio.

| Continua a leggere: Esplorare i Colli Berici – cosa vedere |

Dove sono i Colli Berici?

Nella parte meridionale di Vicenza, la città del Palladio e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1994, si staglia una campagna fatta di colline sinuose, campi coltivati e vigneti. Ti diamo il benvenuto nella Terra Berica, un piccolo angolo di paradiso in cui si alternano borghi, ville palladiane, pievi ed eremi medievali. Scopri con noi in bicicletta questa terra ricca di storia lungo i sentieri Colli Berici e i percorsi ciclabili che serpeggiano nel territorio.

Il cuore rosso del Veneto: Strada dei vini dei Colli Berici

I Colli Berici sono nel cuore del Veneto, per meglio dire il cuore rosso: qui regna un’antica vocazione vitivinicola di grandi rossi. Le varietà che raccontano al meglio questo territorio sono: Tai Rosso, Cabernet, Merlot, Carmenere. Vini danno il meglio se abbinati ad alcuni prodotti della tradizione locale come la sopressa Vicentina DOP e il prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP. Non solo vini: anche la grappa ha origini lontane. Qui, insieme a mastri distillatori, potrai scoprire questa tradizione tramandata nel corso delle generazioni.

Lungo la Strada dei Vini dei Colli Berici potrai percorrere un itinerario che parte dalla vigna e raggiunge la città di Vicenza, alla scoperta dei sapori e delle ville del territorio. Un’idea perfetta per una gita fuori porta!

Pista ciclabile Riviera Berica: tra le testimonianze del Palladio

La pista ciclabile della Riviera Berica è stata recentemente realizzata e collega Vicenza ai sentieri Colli Berici e Colli Euganei. Percorrendo in bicicletta questa ciclabile potrai respirare il passato, l’arte e l’enogastronomia del territorio. L’architettura sontuosa di questa campagna porta un nome: Andrea Palladio. Pedala tra le testimonianze del suo passaggio, e la villa come massima espressione di stile neoclassico.

Proprio nel primo tratto della Riviera Berica, a partire da Vicenza, non potrai rimanere indifferente alla Villa Almerico Capra detta La Rotonda. Non è solo una villa, ma molto di più: un luogo d’ispirazione per scrittori, poeti, artisti e viaggiatori. Un luogo di pura maestosità e allo stesso di semplicità carico di cultura e armonia.

La bellezza dei Colli Berici non si limita comunque solo a Palladio. Partendo dal centro della città e percorrendo i sentieri Colli Berici puoi scoprire rocche, eremi, stalle, colombare e antiche abitazioni dei coloni.

Pedalare lungo i sentieri dei Colli Berici all’insegna dell’arte e architettura, insieme ai sapori del territorio è un’idea diversa e inedita di esperienza. Perfetta per chi ricerca tranquillità, natura, cultura, buon cibo e buon vino!

LA RIVIERA BERICA IN BICI CON EXPLORO

Esperienze in questa zona

Fuga romantica a Bassano con hotel e cena di pesce
Pacchetto

Fuga romantica a Bassano con hotel e cena di pesce

Soggiorno e cena di pesce in una romantica Villa Veneta alle porte di Bassano del Grappa.
0.0/5
Degustazione grappa con visita in Grapperia Nardini
Guidato

Degustazione grappa con visita in Grapperia Nardini

Esplora la distilleria Nardini a Bassano: storia e innovazione sotto il Ponte degli Alpini. Degusta grappe uniche e liquori, assaporando tradizione e passione.
0.0/5
Degustazione aperitivo italiano al Terraglio
Guidato

Degustazione aperitivo italiano al Terraglio

Aperitivo creativo al Ristorante Terraglio: esplosione di gusto per un happy hour indimenticabile.
0.0/5
Visita e degustazione alla Cantina Beato Bartolomeo di Breganze
Guidato

Visita e degustazione alla Cantina Beato Bartolomeo di Breganze

Esplora la cantina Beato Bartolomeo e assapora i migliori vini nella raffinata sala degustazione. Celebra il patrimonio vinicolo di Breganze attraverso i sapori e gli aromi unici dei suoi vini.
0.0/5
Scopri Bassano tra arti e mestieri_3
Self-guided

Scopri Bassano tra arti e mestieri

Scopri la storia, l'arte e i saperi di Bassano del Grappa, camminando tra i suoi vicoli e piazze. Ammira il famoso Ponte degli Alpini, conosci le eccellenze locali e assaggia la grappa di Nardini. Incontra i locali e vivi un'esperienza multisensoriale su misura per te.
0.0/5
Esplorate le meraviglie di Vicenza e create la vostra opera d'arte in una litografia storica della città_5

75 €

Guidato

Esplorate le meraviglie di Vicenza e create la vostra opera d’arte in una litografia storica della città

Scopri la bellezza architettonica di Vicenza e la tecnica antica della litografia in un'esperienza unica. Visita i monumenti iconici di Andrea Palladio e crea la tua opera d'arte litografica ispirata alla città.
0.0/5
Visita ai Castelli di Romeo e Giulietta con degustazione di vino in cave segrete_1
Guidato

Visita ai Castelli di Romeo e Giulietta con degustazione di vino in cave segrete

Visita ai Castelli di Romeo e Giulietta e alle cantine sotterranee, con degustazione di tre spumanti eccezionali prodotti con uve selezionate e tecniche artigianali. Scoperta di una perla nascosta del territorio veneto, dove cultura ed enologia si fondono.
0.0/5
Asiago in bici tra Storia, Natura ed Enogastronomia_5
Pacchetto

Asiago in bici tra Storia, Natura ed Enogastronomia

Tour MTB-E-bike o Gravel Bike di 3 giorni sull'Altopiano di Asiago alla scoperta di Storia, Natura e Prodotti Locali. Itinerari "Via degli Eroi" e "Storie e Leggende Cimbre". Altri percorsi personalizzabili.
0.0/5
Tre giorni ad Asiago tra bici, malghe e natura_8
Pacchetto

3 giorni tra trekking, natura e Relax sull’Altopiano di Asiago

Viviti un'esperienza autentica e deliziosa immerso nella bellezza della montagna, tra trekking, fattorie, relax e buon cibo.
0.0/5
HF-Asiago-82154
Pacchetto

Tre giorni ad Asiago tra bici, malghe e natura

Scopri l'Altopiano di Asiago in bike hotel con tour in bicicletta adatti a tutti, tra malghe, natura incontaminata e tracce della Prima Guerra Mondiale.
0.0/5

Resta aggiornato con noi