Esplorare la Riviera Berica tra colline, ville e vigneti

Riviera Berica

Condividi se ti piace

La Riviera Berica è un’oasi di pace a sud di Vicenza, tra vigneti, colline, ville e piste ciclabili. Un territorio da scoprire lentamente, in bici tra borghi, ville palladiane, cantine e fattorie. Prenditi la libertà per esplorare le eccellenze del territorio: dalla bellissima Villa Valmarana ai Nani, alla Rotonda, a percorsi tra vigneti, il borgo di Costozza la via dei Molini a Mossano.

Riviera Berica – Villa Valmarana ai Nani

Sebbene questa villa della fine del XVII secolo non sia una costruzione palladiana (certamente a lui ispirata), vale la pena visitarla per i bellissimi affreschi di Giambattista Tiepolo e di suo figlio Giandomenico. Gli affreschi del Tiepolo ornano le pareti sia della villa principale, la Palazzina, sia della Foresteria, la casa degli ospiti. Gli affreschi della Palazzina, luminosi e ariosi, raffigurano storie tratte dall’Eneide di Virgilio. Ma non solo: la villa nasconde una storia infelice. La leggenda narra che una giovane principessa nana vivesse isolata in questa villa, sorvegliata da altri nani. Un giorno incontrò un bel principe nel giardino e, rendendosi conto di non essere della sua stessa altezza, in preda alla disperazione, si gettò dalla torre della villa. Gli altri nani ne furono così addolorati che si trasformarono in pietra e ora sorvegliano la villa in cima alle mura di pietra.

Riviera Berica – Borgo di Costozza

Questa antica comunità situata ai piedi dei monti Berici prende il suo nome dall’antica usanza di conservare il vino nelle grotte. Grazie alla sua tradizione agricola, la zona si è arricchita di numerose ville. Ad esempio, provenendo da Vicenza, sulla sinistra si trova la villa Trento, risalente al XV secolo, mentre sulla destra si incontra la villa Trento-Carli del XVII secolo, dotata di grotte che utilizzano un sofisticato sistema di condizionamento dell’aria di epoca medievale. Al centro di un ampio piazzale, un giardino all’italiana ti offre una vista panoramica sui tre edifici delle ville Da Schio. Salendo la scalinata, si trovano la villa Da Schio, un edificio settecentesco con una planimetria a U, a destra, e la Ca’Molina, una villa del XV-VI secolo. Più in alto, sul versante della montagna, si trova il villino Garzadori-Da Schio del 1690, che presenta un soffitto e parte delle pareti costituite da una grotta naturale.

| Continua a leggere: il Borgo di Costozza in un articolo dedicato |

Riviera Berica – Via dei Molini a Mossano

Mossano è una piccola ma ricca comunità sulle pendici dei Colli Berici. Mossano è vicino alla verdeggiante e storica Valle dei Mulini, seguita dalle bellezze del sentiero 81, tra cui i Cogoli, le Prigioni e le misteriose Grotte di San Bernandino, luogo di pellegrinaggio e sito archeologico dove sono state ritrovate tracce del passaggio degli uomini di Neanderthal.

La Valle dei Mulini di Mossano è un luogo magico, dove il verde brillante della primavera contrasta con il candido bianco delle calle selvatiche, un ruscello scorre placido e giardini ben curati. Camminare tra i ponti e i sentieri incantevoli di questa zona fa sognare a occhi aperti, spingendo a trasferirsi in questo pittoresco luogo. Prima della metà del secolo scorso, dodici mulini idraulici risalenti al medioevo erano attivi lungo questo tratto di valle, sfruttando l’acqua di un torrente che sgorga poco più a monte. Percorrendo la strada, si possono ammirare caratteristiche abitazioni e giungere al mulino più affascinante, posizionato in un luogo suggestivo.

Riviera Berica – Lumignano

Lumignano è un incantevole paese situato alla periferia meridionale di Vicenza, famoso per la produzione dei piselli e per il delizioso piatto tipico veneto, risi e bisi. Nonostante sia spesso trascurato dai visitatori che si limitano ad attraversare la strada statale della riviera Berica, il paese offre interessanti aspetti naturalistici e archeologici, come le grotte e gli anfratti (covoli) lungo le imponenti scogliere rocciose, che furono rifugio per gli uomini preistorici, tra cui quelli dell’uomo di Neandertal di 200.000 anni fa, e luogo di eremi medievali come quello suggestivo e famoso di San Cassiano, una casetta con annesso oratorio a strapiombo. Lumignano è conosciuto anche a livello internazionale per le sue scogliere di dolomia, molto frequentate dagli appassionati di arrampicata sportiva.

| Continua a leggere: Come coniugare gusto, storia e sport lungo i sentieri dei Colli Berici |

Scopri la Riviera Berica con Exploro!

Esperienze in questa zona

Visita ai Castelli di Romeo e Giulietta con degustazione di vino in cave segrete_1
Guidato

Visita ai Castelli di Romeo e Giulietta con degustazione di vino in cave segrete

Visita ai Castelli di Romeo e Giulietta e alle cantine sotterranee, con degustazione di tre spumanti eccezionali prodotti con uve selezionate e tecniche artigianali. Scoperta di una perla nascosta del territorio veneto, dove cultura ed enologia si fondono.
0.0/5
Asiago in bici tra Storia, Natura ed Enogastronomia_5
Pacchetto

Asiago in bici tra Storia, Natura ed Enogastronomia

Tour MTB-E-bike o Gravel Bike di 3 giorni sull'Altopiano di Asiago alla scoperta di Storia, Natura e Prodotti Locali. Itinerari "Via degli Eroi" e "Storie e Leggende Cimbre". Altri percorsi personalizzabili.
0.0/5
Tre giorni ad Asiago tra bici, malghe e natura_8
Pacchetto

3 giorni tra trekking, natura e Relax sull’Altopiano di Asiago

Viviti un'esperienza autentica e deliziosa immerso nella bellezza della montagna, tra trekking, fattorie, relax e buon cibo.
0.0/5
Tour del gusto di Bassano con sommelier_9
Guidato

Tour del gusto di Bassano con sommelier

Scoprite i sapori autentici di Bassano del Grappa in un tour enogastronomico con selezione dei migliori ristoranti, botteghe e gastronomie. Un sommelier professionista vi guiderà alla scoperta dei piatti tipici della tradizione locale.
0.0/5
Walking tour e visita ad un laboratorio di ceramica a Bassano del Grappa_5
Guidato

Walking tour e visita ad un laboratorio di ceramica a Bassano del Grappa

Esplora Bassano del Grappa con una guida locale ed immergiti nella tradizione artigianale della ceramica con workshop dedicato.
0.0/5
Degustazione di Tai Rosso in Riviera Berica_visita la Cantina Porto Godi_3
Guidato

Degustazione di Tai Rosso in Riviera Berica: visita la Cantina Porto Godi

Assapora il gusto del buon vino tra i vigneti della Cantina Porto Godi, tesoro nascosto della Riviera Berica. Visita le antiche ghiacciaie e scopri la filosofia di produzione in agricoltura biologica.
0.0/5
Una giornata sul Brenta_tra rafting e visita alle Grotte di Oliero_12
Guidato

Una fuga sul Brenta: una notte alla Casa sul Fiume con rafting e visita alle Grotte di Oliero

Le grotte di Oliero sono un'esperienza unica con stalattiti, stalagmiti e laghetti sotterranei. Visitabili tutto l'anno con guide esperte.
0.0/5
Una giornata sul Brenta_tra rafting e visita alle Grotte di Oliero_10
Guidato

Una giornata sul Brenta: tra rafting e visita alle Grotte di Oliero

Visita le Grotte di Oliero e fai rafting sul Brenta per sfuggire alla calura cittadina. Esplora formazioni sotterranee e ammira scenari naturali mozzafiato in modo divertente e sicuro.
0.0/5
Visita guidata con il proprietario di Villa Valmarana_5
Guidato

Visita guidata a Villa Valmarana

Scopri l'unica villa affrescata da Giambattista e Giandomenico Tiepolo.
0.0/5
Visita guidata con il proprietario di Villa Valmarana_6
Guidato

Visita guidata con il proprietario di Villa Valmarana

Scopri l'unica villa affrescata da Tiepolo padre e figlio con la famiglia Valmarana, proprietari della Villa.
0.0/5

Resta aggiornato con noi